
JTime il software per il Poliambulatorio e le Reti di Poliambulatori
JTime è che gestisce tutte le fasi di prenotazione, pianificazione, organizzazione e controllo di visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, gestione referti ambulatoriali.
Jtime consente alle strutture sanitarie la gestione integrata dei processi clinico-sanitari e documentali, il dossier sanitario e amministrativo del paziente, la pianificazione ed il controllo delle prestazioni. Grazie alle caratteristiche tecnologiche, JTime risponde alle esigenze gestionali di strutture ambulatoriali di ogni dimensione.
Jtime parla con Arianna Voice Assistant: Arianna è il nuovo Assistente Vocale di Zucchetti Centro Sistemi, l'Intelligenza Artificiale che semplifica le attività sanitarie grazie all'interazione diretta con la Voce. Puoi chiedere ad Arianna di parlare con il tuo Software anche attraverso il tuo smartphone!
Flessibile e dinamico
Configurabile sulle reali esigenze del cliente
Facile
Utilizzo semplice e intuitivo
Sicuro
I protocolli https consentono l’utilizzo in tutta sicurezza
Connesso
Fruibile da qualsiasi dispositivo mobile
Installazione semplice
Il programma è installato solo sul server velocizzando la manutenzione e l’aggiornamento del sistema. Sui client c’è solo un link web
Integrato
Il programma è installato solo sul server.Sul client deve essere presente solo un qualsiasi browser (es. Chrome, FireFox, Edge….). Questo determina massima velocità nelle attività di manutenzione e aggiornamento consentendo di limitare al massimo i tempi di fermo dell’applicativo
JTime è il software per il Poliambulatorio che gestisce tutte le fasi di prenotazione, pianificazione, organizzazione e controllo di visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, gestione referti ambulatoriali.
Il software Web per la gestione del Poliambulatorio
JTime è il software per il Poliambulatorio che gestisce tutte le fasi di prenotazione, pianificazione, organizzazione e controllo di visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, gestione referti ambulatoriali.
- JTime consente al Poliambulatorio di gestire in modo integrato i processi clinico-sanitari e documentali, il dossier sanitario e amministrativo del paziente, la pianificazione ed il controllo delle prestazioni
- JTime inoltra al paziente un reamainder per appuntamenti attivi (Mail o SMS), modulo resconto appuntamento. Prenotazione online per il paziente, modifica appuntamenti con codice di prenotazione e preferenza orari
- JTime permette l'acquisizione di impegnative e storico di documenti cartacei
Lorenzo Vincelli Product Manager JTime
JTime nasce per coprire l'esigenze del poliambultorio in tutti i suoi aspetti. Il punto di forza è la dinamicità con cui si adatta alle esigenze del cliente e la semplicità d'uso. Una soluzione smart atta a coprire ogni aspetto gestionale e operativo delle struttura (dalla presa in carico degli appuntamenti alla gestione degli ambienti e delle risorse fino e all'ottimizzazione dei costi) che si integra alla perfezione con gli altri prodotti healtcare in modo da coprire i bisogni di strutture complesse e in evoluzione
JTime gestisce tutte le fasi di prenotazione, pianificazione, organizzazione e controllo di visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, gestione referti ambulatoriali.
Contabile
Gestione documenti contabili, Fatture cumulative per Aziende, ricevute e note di Credito, accessi non contabilizzati, Cassa, Acconti e movimenti monetari. Esportazione e integrazione gestionali, creazione documenti liberi, statistiche mirate.
Portale On-line per medici
Refertazione del paziente, gestione allegati accesso Cartella clinica, programmazione percorsi di cura. Remainder degli appuntamenti e comunicazioni con segreteria
Strutturato
TAT (tempistiche medie di attesa del paziente o visite),statistiche personalizzabili, gestione compenso professionisti
Altre Funzionalita'
Gestione completa anagrafiche, punti di accesso diversificati e Multi Azienda. Gestione impegnativa, blocco o allarme sui campi obbligatori. Listini e modifica prezzi accettazione e nessun limite di inserimento, controlli sulle prestazioni inserite. Gestione privacy, terapie, non conformità e preventivi.